mercoledì 27 maggio 2015

Game of Thrones: recensione della 5x7, "The Gift"

Ora sinceramente la quinta stagione mi sta prendendo per davvero: ci sono nuovi sviluppi, vendette e pure il tanto amato (?) fattore sesso. 
Bene, da dove comincio? 

Alla Barriera, Jon Snow parte con Tormund verso il Nord più remoto per convincere i bruti ad allearsi assieme ai Corvi per sconfiggere gli Estranei... incrociamo le dita e stiamo a vedere. 


Jon incarica il fidato Sam di prendere il suo posto come Lord Comandante... e si vede bene come lo fa: facendosi prendere a pugni da due suoi compagni poiché questi volevano stuprare Gilly! Per fortuna alla fine spunta fuori Spettro che salva sia la ragazza che Turly. 

Un evento molto toccante, almeno secondo me, è stata la morte di Aemon Targaryen, o meglio Maestro Aemon (bisnonno di Rhaegan, Viserys e Daenerys): dopo aver ricordato il fratello minore Aegon e più volte ripetuto "Egg", muore, con un dolce sorriso sul volto, come se ce l'avesse davanti. 



Ora, andiamo a Grande Inverno: la scena parte con Theon che entra nella stanza da letto matrimoniale e Sansa, disperata, lo supplica di accendere una candela sulla torre più alta, come le aveva detto di fare Brienne, tramite la sua balia. Ma Theon/Reek certo non abbandona gli "affezionati" Bolton e per questo motivo viene brutalmente uccisa la balia della giovane Stark, che certo non esita, poi, a chiamarlo "bastardo" e a dirgli che il suo figlio che la sua matrigna sta aspettando è il legittimo erede. Secondo me, personalmente, dovrebbe fuggire di nascosto, piuttosto che attaccarlo: soprattutto dal ricordo dell'indimenticabile "consumo del matrimonio" che ha avuto!!

Stannis nel frattempo sta avanzando tipo Popof verso Grande Inverno. Ancora una volta dimostra di essere un uomo di guerra molto fiero, dato che si fida alle parole di Melisandra, che ha visto la vittoriosa battaglia nella neve. Ah bé, se lo dici tu, scusa! Comunque dimostra di avere un cuore verso Shireen, la figlia sfregiata, quando Melisandra gli chiede di sacrificarla al Signore della Luce per garantirsi la vittoria.   

E ora *rullo di tamburi*, ecco il "The Gift": Jorah e Tyrion vengono venduti come schiavi ad un uomo che organizza lotte di schiavi nelle fosse di combattimento. 
La felicità di Jorah nel vedere la sua amata Khaleesi è durata davvero poco, quando se l'è trovata davanti, finalmente... accanto al suo futuro marito. Ma non tutto è perduto: ecco Tyrion che si presenta a lei. 
Che sia l'inizio di una potente alleanza alla conquista del Trono di Spade? Io spero di sì. 



Ecco la recensione, spero di non aver fatto degli spoiler né aver causato attacchi di cuore per la troppa epicità o il troppo fangirleggiamento. 
La prossima recensione la farò mercoledì o giovedì prossimo, forse. 

-Doctor

mercoledì 20 maggio 2015

La criticata 5x6 del Trono di Spade: recensione

Ebbene, finalmente riaprono le danze, dopo giorni in cui si credeva, come per altre serve tv, che la serie riprendesse ad Ottobre! Meglio per noi, no?



Bé, però certo non meglio per la povera Sansa Stark (per la quale, adesso, sinceramente, provo davvero tanta pena), costretta a sposare Ramsay Bolton, erede legittimato dal buon re Tommen (che così ha già fatto la sua prima stronzata da re), e persino stuprata. Fatto sta che allo stupro viene costretto ad assistere Theon/Reek, la cui faccia viene (fortunatamente) ripresa, rigata dalle lacrime.. anche se senza una scena di sesso non si può definire tale, una puntata di Game of Thrones, giusto?


Nel frattempo, questa bella lupacchiotta sperduta che vedete nella foto qui sotto sta tentando di diventare "nessuno" per poter così poi uccidere tutti coloro che ci sono nella sua lista. 
Dopo aver consolato una bambina malata e morente, Jaqen la porta nelle viscere del tempio, uno spazio immenso pieno scaffali... pieni di contenitori con le facce dei morti che le inservienti avevano lavato (del genere, alla faccia di Leatherface di "Non aprite quella porta"!), in modo da poterle "indossare" a proprio piacimento. Jaqen le chiede se è pronta a diventare "nessuno", ma la ovvia risposta è no, vista anche la negata e difficile separazione ad Ago. Però il maestro le rivela che potrebbe diventare non "nessuno" ma semplicemente "qualcun altro" (altro che ansia, eh).




A Dorne, finalmente Jaime e Bronn trovano Myrcella, intenta a sbaciucchiarsi con Trystane Martell (suo promesso sposo). Proprio quando stanno portando via la principessa, giungono sul posto le Serpi del Deserto, con le quali combattono "ferocemente". Sia gli uni che gli altri vengono fermati e la piccola Lannister è salva ed indenne. 

Et dulcis in fundo, il viaggio di Tyrion e Jorah Mormont verso Meereen da Daenerys: quest'ultimo viene a sapere della morte del padre e se ne dispiace. Nel loro cammino, si incappano in una banda di schiavisti, che li intrappolano, ma Tyriom riesce a salvare sé e il suo compagno lodando quest'ultimo. 

Ecco più o meno la trama della 5x6 del Trono di Spade, chiamata "Unbowed, unbent, unbroken". La mia prossima recensione uscirà (forse) mercoledì prossimo, quando la prossima puntata verrà rilasciataci. 

-Doctor
























venerdì 8 maggio 2015

"TITANS", la nuova serie dedicata ai Teen Titans




Beh, l'abbiamo notato, ultimamente vanno tanto le serie TV sui supereroi.
Dopo Arrow, The Flash Gotham, senza contare le altre serie firmate Marvel, i supereroi stanno spuntando qua e là come funghetti allucinogeni.

E, parlando dell'universo DC Comics, chi poteva mancare all'appello?
Ovviamente i Giovani Titani.

Personalmente sto aspettando questo momento da qualcosa come otto anni, per cui perdonatemi eventuali segnali di evidente insanità mentale nel corso dell'articolo.

Vedremo Dick Grayson (Primo Robin, a seguito Nightwing, il primo a frequentare la Scuola di Badassery e Kickassery di Batman) e compari nella nuova serie prossimamente in onda su TNT. Sarà presente anche Barbara Gordon nel team, costretta sulla sedia a rotelle, hacker del gruppo, ma ella non sarà esplicitamente chiamata come Oracolo.

Presenti anche Dove (Dawn Granger) e Hawk (Hank Hall) che saranno legati da una relazione sentimentale ma, a quanto pare, avranno una caratterizzazione ben distante dai fumetti, perchè le loro versioni saranno quelle post-crisi sulle Terre Infinite.

Infine, a completare il tutto, Raven (Rachel Roth) e Starfire, che comparirà solo dopo la fine del pilot.

E ora veniamo alle note dolenti.
Per il momento, non saranno nel team né Beast Boy (Garfield Logan) né Cyborg (Victor Kyle).



Per il primo sembra ci sarà però un debutto futuro, mentre per il secondo la cosa potrebbe essere difficile.

E qui zia Fabuloki diventa volgare


Perchè mai questo benservito a quel posto per povero Cyborg? Be', alcuni dicono che la Warner Bros. non voglia avere due versioni dello stesso personaggio sia sul piccolo che sul grande schermo, data la comparsa in Batman vs Superman e l'omonimo adattamento in progetto.

Bene, allora, che ne pensate di questo ennesimo live action? Io direi di aspettare e vedere che succede, è troppo presto per esprimere un parere (o una critica) per cui...
Per cui cominciamo a stalkerare produttori, set e futuri attori, e vediamo che ne esce fuori.





giovedì 7 maggio 2015

Hugh Jackman: Wolverine per l'ultima volta.

Eccoci qua con un nuovo articolo riguardante, questa volta, l'universo Marvel.
Purtroppo Avete letto bene cari Nerds, Hugh Jacman ha deciso di appendere gli artigli al chiodo. 


Hugh ha dichiarato sul famoso social "Instagram" il suo addio definitivo a Wolverine.
L'attore ha difatti pubblicato un'immagine dei suoi artigli in adamantio (niente di più simbolico per il famoso X-Men) insieme alla seguente didascalia "Wolverine... one last time". (Potete trovare la foto qui)

Che abbia deciso di evitare nuovi graffi causati dagli iconici artigli? Che volesse evitare di farsi male in generale?
A quanto pare Jackman aveva ormai fatto l'abitudine ai vari sfregi causati dalle sue "unghiette", d'altronde lo accompagnano da ormai ben 17 anni. Questi anni sono uno dei motivi per il quale ha deciso di abbandonare il personaggio.
Inizialmente non si riusciva a capire se avrebbe abbandonato il personaggio dopo il film "X-Men: Apocalypse" oppure dopo la pellicola in programma con James Mangold già regista di "Wolverine: L'immortale."
"Penso di aver attirato l'attenzione delle fangirl" Cit.
Ebbene, è trapelato, durante un'intervista allo show del Dott. Oz, che l'addio ufficiale ci verrà dato dopo la terza pellicola (nonchè ultima) degli "Spin-Off"di Wolverine. Con quest'ultimo potremo contare per ben nove volte la presenza di Hugh Jackman nei panni del supereroe dalla testa calda. (Di seguito una risposta dell'intervista rilasciata.) 
Ogni volta che interpreto Wolverine, voglio sempre essere in una forma migliore di quella che avevo quando l’ho interpretato l’ultima volta. Non credo nella stagnazione, ma nel ciclo naturale, che significa che o vai avanti e ti avvicini a qualcosa, o torni indietro. Ogni volta che interpreto Wolverine voglio andare avanti, sia fisicamente che emotivamente.
So che prima o poi affideranno la parte a un altro attore… sarei felice, in realtà, se trovassero un nuovo attore. Significherebbe che il ruolo è diventato iconico.
Un'altra motivazione la si può capire esattamente dal testo sopracitato. Esatto Nerds, Hugh ha, purtroppo, difficoltà a riottenere la massa muscolare necessaria per interpretare nuovamente l'essere dallo scheletro più duro del mondo.

-Speedster