venerdì 9 ottobre 2015
Doctor Who: recensione di "Under the Lake- part 1"
Hey gaiz, come avete passato la settimana?
Eccoci con la recensione del weekend *yeee* (un bel pò in ritardo, però, a causa della scuola)
Di cosa parla l'episodio? Ci troviamo in una base subacquea con un reattore nucleare incorporato. La squadra che operava sul luogo va incontro ad una tragedia quando, una volta recuperata una navicella spaziale apparentemente disabitata, uno di loro (un militare) muore e si trasforma in fantasma e, assieme ad un altro fantasma, tenta di uccidere la troupe. Vengono il loro soccorso il Dottore e Clara e riescono così a catturare uno dei fantasmi - che nel frattempo sono diventati 3, dato che il fantasma-militare ha ucciso uno della squadra - per scoprire che cosa vogliono e soprattutto quali sono le parole che ripetono continuamente senza emettere alcun suono.
Dopo aver decifrato le parole, scoprono che queste sono un codice... a cosa? Alla navicella, naturalmente!, dove si nasconde una camera di ibernazione, nella quale il Dottore pensa, anche se non del tutto convinto, si possa nascondere il pilota.
Detto ciò il gruppo si divide: il protagonista e alcuni membri della crew tornano indietro nel tempo per tentare di capire come sono accaduti gli eventi e per risolvere la situazione, mentre Clara e le restanti persone sono bloccate nella base.
Ora, ecco la tipica scena da "Wtf?" tipica delle puntate moffattiane: Clara si sta domandando cosa starà accadendo al Dottore, come riuscirà anche stavolta a cavarsela, guardando con aria preoccupata al di fuori della base, tramite un vetro. All'improvviso vede una sagoma bianca venire verso di loro. All'inizio pensa sia un pesce ma poi nota che ha fattezze umane e quindi si rende conto che è un quarto fantasma. Il fantasma del Dottore.
Cosa accidenti gli sarà successo? Com'è possibile che sia morto, pure lui? Cosa c'è dentro la camera di ibernazione? Bene, ciurma, dovremmo aspettare domani, il 10 Ottobre, per scoprire finalmente il finale di questa faccenda.
Io, da fan di Game of Thrones, non vedo l'ora di vedere finalmente Maisie Williams in azione. Ho già visto delle immagini su internet e non vedo l'ora di capire e vedere che cosa accadrà.
Buon weekend!!
https://www.youtube.com/watch?v=69luxofS7Z4
-Doctor
ps. visto che sono generosa (e che domani è il mio 17° berdei) vi offro il trailer della prossima puntata.
lunedì 28 settembre 2015
DW: #2 recensione
Quindi: Il Dottore tenta di salvare un bambino, ma poi scopre che questo è Davros, il creatore dei Dalek e quindi ci ripensa. Tempo dopo, il Dottore è spaventato perché sa che ci sarà la resa dei conti del danno commesso, quindi si rende irreperibile. Clara e Missy lo trovano, ma pure un messaggero dello stesso Davros, che li porta tutt'e tre niente poco di meno che su Skaro, il pianeta dei Dalek, dove le due donne vengono "uccise". Il Dottore, incavolato nero, torna indietro nel tempo per uccidere Davros bambino.
Clara e Missy non sono morte ma sono state teletrasportate al di fuori di Skaro. Trovano una "fogna", che in verità è un cimitero di Dalek, che manco sono morti (meglio che questo pezzo ve lo ricorderete, fra un pò). Missy, usando Clara come esca, riesce ad intrappolare un Dalek, e a cammuffare (o meglio, a inscatolare, sarebbe meglio) Oswald.
Nel frattempo, Davros, fingendo di essere seriamente in punto di morte e mezzo depresso per tutte le cose che non potrà più fare, riesce a intrappolare il Dottore e a sottrargli la sua energia rigeneratrice con lo scopo di rendere i suoi "bambini" più forti.
Alla faccia del vecchio decrepito e morente, davvero!
Ma il Dottore è astuto: lui era a conoscenza del fatto che Davros volesse rendere i suoi Dalek più forti e che quindi avrebbe fatto di tutto per prendergli energia, ma non aveva considerato una cosa: l'energia del Signore del Tempo ha dato forza a TUTTI i Dalek, compresi quelli nella fogna-cimitero (ricordate? quell'ammasso marroncino che sembra fango, per dirla terra-terra).
Missy e Clara-Dalek lo incontrano e, una volta liberata Clara dal travestimento e abbandonato Missy, i due se ne scappano.
Alla fine dell'episodio si vede il Dottore che, tornato ancora una volta da Davros bambino, usa la "pistola" per salvare il bambino e a riaccompagnarlo a casa.
Diciamocelo, io in questa scena andrei messo in sottofondo "I've got the power", quella usata in "Una Settimana da Dio" con Jim Carrey; secondo me ci sarebbe stata troppo bene!
Ora scusate, ma lo studio mi attende *sigh*
au revoir
-Doctor
giovedì 24 settembre 2015
19 Settembre: il ritorno del Dottore
Allora.
Eccoci qui, fra le bestemmie per le prime verifiche a scuola (spero di non essere la sola) e il nerdismo (?) che sale solo a sentire pronunciare il nome della propria serie preferita.
"[...] Sto dicendo cose a caso ma non importa..." [cit. Yotobi]
Direi che la nona stagione del Dottore ci voleva!!
La puntata comincia con la visuale di una terra distrutta dalla guerra e soldati che combattono. Il Dottore cerca di salvare un bambino da un campo di mani che spuntano dal terreno (tipo il classico zombie) con un occhio al centro del palmo. Quando però scopre che il bambino è Davros, il creatore dei Dalek, lo abbandona.
Ok, capiamoci: come cavolo ha fatto un bambino lentigginoso a diventare una sorta di Freddy Krueger-Dalek non ne ho la minima idea... ma stiamo parlando di Doctor Who e la puntata, come tutte le altre future, purtroppo, è stata scritta da Moffat </3
Si vede un misterioso uomo incappucciato, Conoly Starff, con la faccia che ricorda vagamente un pallone da basket, sta cercando il Dottore, dicendo che "Davros sa. Davros ricorda" e che Davros sta morendo e vorrebbe rivederlo per un'ultima volta.
Nel frattempo sulla Terra tutti gli aerei si sono fermati nel cielo e Clara Oswald va alla UNIT per aiutare a risolvere la situazione e viene a conoscenza che Missy, a quanto pare ancora viva, vuole parlare con lei. Questa le dice che il Dottore è introvabile, è in pericolo e che le ha consegnato pure il suo ultimo testamento. Lo trovano nel Medioevo, in un'arena... reggetevi forte...
Su quello che m'è parso un carro armato giallo.
Con indosso degli occhiali da sole.
Che sta suonando la chitarra elettrica.
Ammettetelo: questa è stata la vostra espressione, ne sono certa
Dopodiché giunge Colony e porta il Dottore, Clara e Missy da Davros, su un'astronave. Li chiude in una cella e conduce Twelve dal Creatore dei Dalek.
Missy e Clara fuggono dalla cella e scoprono di essere di un pianeta invisibile, chiamato Skaro e che questo è il pianeta natale dei Dalek. Trovano poi il TARDIS, ma questo è circondato da una moltitudine di dalek, che apparentemente uccidono le due donne e pure la cabina.
La mia Clara.
Maledetti.
Il mio povero cuore non può farcela
Infine si ha nuovamente un incontro fra il Dottore e Darvos bambino, solamente che stavolta, invece di salvare il bambino, il Dottore lo uccide.
La prossima puntata uscirà sabato prossimo e *piiiccolo piccolo spoiler* ho saputo che Maisie Williams, aka Arya Stark, sarà presente solo dalla quarta puntata e che si scontrerà col Dottore. Stiamo a vedere
a presto, cari
-Doctor
domenica 2 agosto 2015
Come capire se Supernatural ti ha rovinato la vita
Eh già.
EH GIA'.
In quanto hunter dalla tenera età di cinque anni insieme a mia sorella, i cui fangirleggiamenti mi hanno ispirato a scrivere questo articolo, mi sentivo il dovere di buttare giù due righe.
E con il Funko PoP di Castiel accanto, mi preparo a descrivere nel dettaglio le cose che ti fanno capire che Supernatural ti ha rovinato la vita.
1 - Ogni crostata è LA crostata.
Questo dolce ci porterà alla rovina.
Da quando guardi Supernatural non esistono torte, esiste la crostata, non esistono muffin, esiste la crostata, non esistono altri dolci SE NON LA CROSTATA.
Se qualcuno ti chiede se vorresti mangiare un dolce, la prima cosa che ti viene in mente è "Pie".
Non c'è scampo, un hunter è un tutt'uno anche con la crostata e il colesterolo che comporta.
2 - L'Impala è l'auto dei sogni
"Tesoro, ora che hai la patente che auto vorresti?"
"Una Chevrolet Impala del '67 nera, papà!"
"HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA! No."
Ferrari? Maserati? Che si fottano.
Un hunter vuole solo e soltanto l'Impala. Una bella Impala nera da chiamare baby.
Ma chissà perché ogni volta che ne parlate in famiglia cominciano a prendervi per matti e a cercare in rubrica il numero dello psichiatra. Sì, perché ormai lo sappiamo tutti che il numero dello psichiatra è salvato tra i preferiti della rubrica di ogni membro della vostra famiglia.
3 - Le fanfiction sono la Bibbia
Anche senza avere tanta passione per la scrittura, gli hunters si iscrivono a siti come EFP e Wattpad solo per leggere fanfiction sulla loro OTP.
E conosciamo tutti la coppia più fluffly e shippata di tutto il fandom, no?
Come non ricordare fanfiction come Twist and Shout
Ovviamente esistono molte altre fanfiction, su svariate altre coppie, chi più ne ha più ne metta.Ecco perchè il nostro è un fandom dove non ci si annoia mai.
Per non parare dei crossover! Insomma, per un hunter multifandom quelli sono il massimo.
E ricorderemo tutti il momento imbarazzante della nostra prima fanfiction, quando ci siamo guardati intorno con fare da pusher a ogni scena di sesso.
Anche se erano due righe.
Insomma, gli autori possono decidere il canon, ma non il fanon!
AHAHHAHAHHA!
Hahahahahaha!
Hahahaah...
Ah....
Già.
4 - Carry On Wayward Son è la colonna sonora della vostra intera vita
Immancabile nei tuoi scleri la colonna sonora.
E come dice anche quel Moose del Pada, quando sentite la sigla sulla schermata The Road So Far preparatevi alla tragedia.Quante volte vi siete ritrovati a cantare questa canzone nei momenti più disparati?
Ad esempio, imbottigliati nel traffico, in metropolitana, in bagno, mentre guardavate il 100° episodio...
Ora, a parte gli scherzi, davvero, se sentite i Kansas e la scritta The Road So Far fuggite.
5 - The Eye Of The Tiger.
E niente, provate ad ascoltarla dopo di questo.
6 - Si parla attraverso le citazioni
Andiamo, lo sappiamo che usi una di queste citazioni almeno una volta al giorno, non siate bugiardi.
Sono certa che i fratelli e le sorelle hunters si chiamano Bich e Jerk appena ne hanno l'occasione.
Quanti di voi dicono Balls come Bobby?
Non mentite.
Io lo so che queste cose succedono.
Io ne sono vittima.
7 - Avere uno strano rapporto con le camice di plaid.
Insomma, che roba è quella? Le camice più antiestetiche del mondo sono dell'armadio di Sam Winchester, se le cercate.
8 - Correre a prendere il sale a ogni rumore molesto in casa
Uno scricchiolio, un colpo, un fruscio.
La prima cosa che pensi è:
SALE.
Mi raccomando, però. Non esageriamo.
Probabilmente quella voce lugubre ed inquietante che chiama il tuo nome non è un Wendigo, ma tua madre che ti chiama per cenare.
9 - Avere la TML di Twitter posseduta da Misha Collins
Una frase che Misha Collins pronuncia troppo spesso.
Ecco, è in momenti come questi che ti viene voglia di prendere un aereo volare in Massachusets solo per incontrarlo e strangolarlo con le tue mani.
Ti ritrovi solo suoi Tweet demenziali, uno dopo l'altro, uno peggio dell'altro, creati dal suo cervellino allo scopo di trollarti.
Il Tweet demenziale medio di Misha Collins.
Per carità, Misha, ti vogliamo bene, PERO'...
10 - Il Fascino dei capelli di Jared
*Swish*
Ogni Hunters ha pensato almeno una volta di andare da JarPad e chiedere:
"Excuse me, Mr Padalecki... can I touch your hair, please?"
Insomma, se vi ritrovate in questi dieci punti, mi spiace per voi, ma siete entrati nella spirale di follia hunter che difficilmente vi lascerà perdere.
Per i poveri derelitti come me posso solo dire...
Sempre vostra, con amore
Fabuloki.
lunedì 27 luglio 2015
WHOLOCK: probabile crossover fra le due serie
Buonsalve ragazzi, o meglio Wholocks. Ho una vera chicca per voi, oggi, per tentare di fuoriuscire dal solito "#Lunedìfeels". Credo che alcuni di voi lo abbiano già scoperto, altri no, comunque eccovi qua: c'è una possibilità che ci sia uno speciale fra Doctor Who e Sherlock!! Non so di quale delle due serie purtroppo. Indovinate chi ha avuto l'illuminazione divina?: niente popodemeno che Steven Moffat, produttore di entrambe le serie e direi anche "distruttore-di-anime-di-fans" e "creatore-di puntate-che-ti-fanno-venire-in-mente-domande-esistenziali".
Moffat, in occasione della premiére dell'ottava stagione di DW, ha detto:
“Guardate ho intenzione di fare chiarezza su questo: vorrei… andate a parlare con Benedict Cumberbatch, Martin Freeman, Mark Gatiss e Sue Virtue, OK? Sono tutti in mezzo. Non sono io il guastafeste, sono loro. Probabilmente non accadrà”.
Successivamente ha affermato, dopo i lamenti dei fans lì presenti:
“Lo so… che gruppo di guastafeste con cui lavoro. Sapete in qualche modo, penso che Mark [Gatiss] abbia ragione quando dice che per quanto bene lo si immagini [il crossover], sarebbe quasi migliore nella vostra immaginazione di quanto non lo sarebbe se i due grandi vecchi egoisti si incontrassero effettivamente. Si trovano agli angoli opposti e fanno il broncio perché c’è qualcuno più intelligente di loro”.
Quindi, bé, aspettiamo e vediamo che succede, mentre ti piangiamo addosso coi feels giornalieri di inizio settimana.
-Doctor
mercoledì 17 giugno 2015
Recensione del finale di stagione del Trono di Spade,"Mother's Mercy"
Visto che si tratta, stavolta del finale di stagione, ho pensato di cominciare in grande stile col logo della serie, veramente dfhhdhdcvb
A Winterfell finalmente si vede un pò di azione: Stannis arriva con le restanti truppe alle mura della città, stremati dal freddo. L'esercito dei Bolton (capeggiato da Ramsay e il lord suo padre) sbaraglia l'esercito dell' "Unico vero re del Nord". Durante la battaglia Sansa Stark, che per me sembra si sia svegliata da un letargo, ha occasione di tentare la fuga dal castello. Viene bloccata da Theon/Reek e Myranda, che minaccia di ucciderla, sostenendo che lei non ama Ramsay come invece lei fa.
Quando Myranda è sul punto di scoccare la freccia, Theon le toglie l'arco di mano e la scaraventa giù dalla mura su un cortile interno, uccidendola. I due alla fine si ritrovano a dover saltare giù dalle mura ed è proprio ciò che fanno. Speriamo ci sia un cumulo di neve, sotto di loro! Con tutto quello che entrambi hanno passato, sarebbe un peccato se morissero... ma stiamo parlando della serie tratta dai libri scritti da quel geniaccio di Martin, quindi...
Dopo la fine della battaglia, si vede Stannis malconcio, prossimo alla morte direi, ma nonostante ciò riesce ad uccidere altri due soldati dell'armata Bolton. Brienne sbuca dagli alberi e, per vendicare il suo re, Renly Baratheon, decapita Stannis.
A Dorne, Jaime ha ottenuto il ritorno della "nipote" Myrcella ad Approdo del Re, per volere della Regina Regnante Cersei. Il sovrano di Dorne, il fratello di Oberyn, glielo concede ma insiste che il figlio Trystane Martell e la sua promessa sposa Myrcella rimangano assieme, per mantenere buoni i rapporti tra i Lannister e i Martell. Inoltre, Bronn viene liberato.
I quattro salpano per King's Landing, salutati al molo dalla famiglia reale, col saluto tradizionale di Dorne: il bacio sulle labbra (molto importante la scena dove Ellaria da' il tradizionale saluto a Myrcella). Successivamente si vedono i due Lannister da soli all'interno della barca. Jaime rimane colpito, come tutti noi del resto, no?, dal fatto che la ragazza è venuta a conoscenza e ha accettato la propria origine incestuosa. La scena si chiude in un tenero abbraccio padre/figlia, che purtroppo termina con la morte della ragazza a causa di un veleno refilatole di nascosto da Ellaria attraverso il bacio al molo.
Daenerys, portata al di fuori di Meereen dal suo drago Drogon, si ritrova bloccata in una radura, col suo adorato "figlio" ferito e non in grado di poterla riportare indietro.
Ci lascia di stucco l'arrivo improvviso di un dothraki e successivamente di una centinaia, circondandola. Lei, stupita, abbandona l'anello che l'aveva legata all'ormai defunto marito.
Nel frattempo, a Meereen, Tyrion, Missandei, Verme Grigio, Daario e Jorah si mettono d'accordo per riuscire a governare la città nel frattempo che la Khaleesi è scomparsa, mentre Daario e Jorah vanno a cercarla.
A Braavos, Arya, avendo rubato una faccia al Dio dei Mille Volti, compie la sua vendetta contro Meryn Trent, assassino di Syrio Forel, il suo insegnante di danza. Dopo il brutale (ed è dire poco) omicidio, la ragazza torna al tempio, dove viene quasi costretta a morire come punizione per il furto della faccia. Ci lascia di stucco vedere che invece è Jaqen a berla e a morire, ma solo apparentemente, per poi ritrovarlo dietro. Arya, senza alcuna spiegazione plausibile, viene accecata; e con questa scena si chiude il suo filone narrativo.
Ad Approdo del Re, Cersei decide di confessare finalmente i suoi peccati (mi ha fatto salire i frastimi che non abbia minimamente rivelato dell'incesto con suo fratello e di aver con ciò generato tre figli bastardi) viene spogliata e le vengono tagliati i capelli. Successivamente viene accompagnata al di fuori dell'edificio dell'Alto Septon dov'era rinchiusa e costretta a scendere per tutta la strada sino ad arrivare al castello. Durante la scena della walk of shame, i cittadini la insultano pesantemente e le lanciano addosso cibo e persino letame, da quel che m'è parso. Viene messa duramente a prova il suo carattere forte e scoppia in lacrime, in vista del castello, dove viene accolta calorosamente.
Spero che le sia servito di lezione, ma conoscendola direi che tornerà presto com'era prima, a parte il taglio di capelli, ovvio.
Dopo che l'amico Sam aveva deciso di partire assieme a Gilly e al piccolo Sam per la Cittadella al fine di studiare e diventare maestro, dopo che quello precedente era morto, Jon viene informato/ingannato da Olly, che lo porta fuori dal suo alloggio.
Jon scopre di essere ingannato e non ha manco il tempo di voltarsi verso i suoi compagni che Alliser Thorne lo pugnala al ventre, esordendo con un "per la confraternita". E questa è solo la prima delle tante pugnalate che colpiscono Snow, in ginocchio.
Per ultimo vediamo il piccolo Olly, che per primo si era opposto alla richiesta di aiuto ai bruti, piangente e con in mano un pugnale. C'è un attimo di esitazione nel ragazzo ma alla fine si decide e pugnala anche lui il Lord Comandante.
Che sia la fine del nostro amato "Lord Snow"? Alcuni dicono di sì, altri di no. Fatto sta che Kit ha firmato un contratto per la settima stagione e che girano delle voci che Melisandre resusciterà Jon Snow, poiché lui è la reincarnazione di Azor Ahai, il leggendario guerriero che sconfiggerà da solo gli Estranei. Io spero che vada a finire così, mi sono troppo affezionata a Jon per lasciarlo andare così.
Un'altra voce che ho sentito è quella che Jon sia il figlio generato dallo stupro di Lyanna Stark da parte di Rhaegar Targaryen e per quel motivo avrebbe nel corpo il sangue del drago, che gli permetterebbe di resuscitare.
Oh, sappiate inoltre che la serie riprenderà fra un anno esatto, quindi meglio mettersi per ora l'anima in pace e godersi l'estate.
A presto, miei cari
-Doctor
martedì 9 giugno 2015
Game of Thrones: 5x09, "The Dance of Dragons"
Buonasera, Nerds, eccomi con la recensione della 5x9 del Trono di Spade, "The Dance of Dragons".
Ho trovato la trama molto lenta e direi anche abbastanza pesante da digerire, a parte la parte finale, dove finalmente si ha un pò di azione e l'inaspettato ritorno di Drogon.
Alla Barriera, Jon Snow, i Guardiani della Notte, il gigante e i bruti scampati al massacro di Hardhome sono giunti di fronte alla Barriera e Alliser Thorne permette loro di entrare, nonostante le occhiatacce dei Corvi ai nuovi "intrusi".
Stannis, nel frattempo, ha ancora intenzione di marciare verso Grande Inverno contro i Bolton, sebbene questi abbiano inviato 20 uomini all'accampamento della Casa Baratheon e distrutto così le loro preziose scorte di cibo. Il "vero ed unico re del Nord" da' ancora una volta prova della propria stupidità e dell'essere totalmente accecato dal potere, tanto da ripensare e infine accettare la proposta fatta da Melisandra di bruciare viva Shireen, come sacrificio al Signore della Luce, per poter avere la sua benedizione e la vittoria assicurata contro i padroni di Winterfell.
Per me è stata una delle scene più dolorose di tutta l'intera serie: vedere quella ragazzina così amante dei libri a cui mi ero così tanto affezionata e in cui mi ero davvero rispecchiata, presa di forza e uccisa brutalmente sotto gli occhi impassibili del padre e la madre crollata sulla neve, in preda al dolore.
Se prima non mi stava per nulla simpatico Stannis ora lo piglierei a calci in bocca e brucerei vivo LUI. "Dannato te!" (cit. Robert Baratheon nel primo libro)
A Braavos, Arya va ancora a fare la venditrice di vongole e si torva davanti il Thin Man che la chiama e le dice di avvicinarsi. Ma lei non gli da' retta perché la sua attenzione è concentrata su Meryn Trant, il comandante delle guardie che erano state mandate dalcaro re Joffrey a catturarla.
Con ciò, Arya si mette a pedinarlo, entrando persino in un bordello, per poi essere cacciata e minacciata dalla padrona. Arya, Arya, Arya, così non va bene! Tornata alla Casa del Bianco e del Nero, promette a Jaqen di dare all'uomo il veleno il giorno dopo.
Eccoci alla parte che preferisco della puntata e direi l'unica che ci ha dato un briciolo di carica, no? A Meereen, in un'arena tipo Colosseo, ci sono i Grandi Giochi in onore della regina Daenerys. Fra i combattenti poi si presenta Jorah che ci lascia col fiato sospeso per tutti i duelli che ha subito. Improvvisamente (in una scena che ricorda tantissimo Katniss che scocca la freccia fra i Giudici e finisce nella bocca del maialetto, nel primo capitolo della trilogia della Collins), Mormont rivolge la lancia verso la tribuna reale e la scaglia fra Dany e il suo promesso sposo, uccidendo così il primo dei numerosi Figli dell'Arpia che si erano introdotti nell'arena per uccidere la Khaleesi.
Mormont, dopo aver apparentemente, riacquistato la fiducia della fanciulla, tenta di portarla al sicuro, per poi ritrovarsi assieme a lei, la sua ancella e a Tyrion al centro dell'arena, circondati dai tantissimi Figli dell'Arpia. Cavolo, lì proprio ti manca il respiro! La Targaryen allora "chiama" Drogon con la mente e questo arriva, bruciando una buona parte dei nemici ma venendo comunque ferito da alcuni di essi.
Colpo di scena: Dany si appresta a salire in groppa al drago, a pronunciare una singola parola "Valahd" e a volare sopra Meereen, lasciando i suoi compagni stupefatti.
Bene, miei valorosi lord e mie dolci lady, spero siate soddisfatti della recensione e a presto con la prossima!!
-Doctor
Stannis, nel frattempo, ha ancora intenzione di marciare verso Grande Inverno contro i Bolton, sebbene questi abbiano inviato 20 uomini all'accampamento della Casa Baratheon e distrutto così le loro preziose scorte di cibo. Il "vero ed unico re del Nord" da' ancora una volta prova della propria stupidità e dell'essere totalmente accecato dal potere, tanto da ripensare e infine accettare la proposta fatta da Melisandra di bruciare viva Shireen, come sacrificio al Signore della Luce, per poter avere la sua benedizione e la vittoria assicurata contro i padroni di Winterfell.
Per me è stata una delle scene più dolorose di tutta l'intera serie: vedere quella ragazzina così amante dei libri a cui mi ero così tanto affezionata e in cui mi ero davvero rispecchiata, presa di forza e uccisa brutalmente sotto gli occhi impassibili del padre e la madre crollata sulla neve, in preda al dolore.
Se prima non mi stava per nulla simpatico Stannis ora lo piglierei a calci in bocca e brucerei vivo LUI. "Dannato te!" (cit. Robert Baratheon nel primo libro)
A Braavos, Arya va ancora a fare la venditrice di vongole e si torva davanti il Thin Man che la chiama e le dice di avvicinarsi. Ma lei non gli da' retta perché la sua attenzione è concentrata su Meryn Trant, il comandante delle guardie che erano state mandate dal
Con ciò, Arya si mette a pedinarlo, entrando persino in un bordello, per poi essere cacciata e minacciata dalla padrona. Arya, Arya, Arya, così non va bene! Tornata alla Casa del Bianco e del Nero, promette a Jaqen di dare all'uomo il veleno il giorno dopo.
Eccoci alla parte che preferisco della puntata e direi l'unica che ci ha dato un briciolo di carica, no? A Meereen, in un'arena tipo Colosseo, ci sono i Grandi Giochi in onore della regina Daenerys. Fra i combattenti poi si presenta Jorah che ci lascia col fiato sospeso per tutti i duelli che ha subito. Improvvisamente (in una scena che ricorda tantissimo Katniss che scocca la freccia fra i Giudici e finisce nella bocca del maialetto, nel primo capitolo della trilogia della Collins), Mormont rivolge la lancia verso la tribuna reale e la scaglia fra Dany e il suo promesso sposo, uccidendo così il primo dei numerosi Figli dell'Arpia che si erano introdotti nell'arena per uccidere la Khaleesi.
Mormont, dopo aver apparentemente, riacquistato la fiducia della fanciulla, tenta di portarla al sicuro, per poi ritrovarsi assieme a lei, la sua ancella e a Tyrion al centro dell'arena, circondati dai tantissimi Figli dell'Arpia. Cavolo, lì proprio ti manca il respiro! La Targaryen allora "chiama" Drogon con la mente e questo arriva, bruciando una buona parte dei nemici ma venendo comunque ferito da alcuni di essi.
Colpo di scena: Dany si appresta a salire in groppa al drago, a pronunciare una singola parola "Valahd" e a volare sopra Meereen, lasciando i suoi compagni stupefatti.
Bene, miei valorosi lord e mie dolci lady, spero siate soddisfatti della recensione e a presto con la prossima!!
-Doctor
Iscriviti a:
Post (Atom)